Prosegue con questo terzo volume la collana editoriale dedicata alla sintesi, completa e aggiornata, dei fenomeni dell'arte del XX secolo e a un'originale analisi trasversale delle culture artistiche del Novecento. La nascita dell'arte contemporanea parte dalla seconda metà del secolo scorso e narra come gli artisti abbiano reagito alla più grande tragedia del XX secolo e come abbiano risposto all'avvento della società dei consumi e della comunicazione di massa, al formarsi di quella società nella quale ancora oggi siamo immersi. Partendo dall'Espressionismo astratto e dalla Scuola di New York si passa all'arte europea (informale, astrazione e realismo), alla cultura artistica italiana tra astrazione e realismo, per arrivare a Spazialismo, New Dada, Nouveau Réalisme, Pop Art, Op Art, Arte cinetica e programmata, prolegomeni alla Body Art e Minimalismo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 291 mm
Dicke: 40 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6130-193-1 (9788861301931)
Schweitzer Klassifikation