Questo libro analizza in modo approfondito il modello di procedura di aumento della tensione implementato per un sistema di distribuzione dell'energia elettrica efficace e rispettoso dell'ambiente nelle aree urbane e suburbane. L'aumento della tensione da 6,6 kV a 11 kV della rete di distribuzione dell'energia elettrica a basso costo è stato discusso in modo approfondito con esempi reali. L'innalzamento della tensione dei cavi/linee di trasmissione esistenti del sistema di distribuzione è la soluzione più praticabile e pone l'accento sul risparmio di energia dovuto alla riduzione delle perdite di sistema quando la tensione è alta. L'implementazione del modello di innalzamento della tensione nelle sottostazioni è stata spiegata con applicazioni in tempo reale.Vengono discussi in dettaglio i passaggi dell'analisi dei requisiti di tempo e attrezzature per le reti di distribuzione elettrica con aumento della tensione. Attraverso il metodo di calcolo della perdita di corrente, viene dimostrato il miglioramento del risparmio energetico del sistema elettrico. Questo libro è una guida completa e utile per gli ingegneri elettrici e fornisce una panoramica delle reti di distribuzione elettrica con aumento della tensione. Questo libro analizza in modo approfondito il modello di procedura di aumento della tensione implementato per una rete di distribuzione elettrica efficace e rispettosa dell'ambiente nelle aree urbane.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 5 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-8-91595-7 (9786208915957)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
K. Nithiyananthan (2004) a obtenu son doctorat à l'université Anna de Chennai, en Inde. Il travaille actuellement comme professeur principal au département d'ingénierie électrique et électronique du Karpagam College of Engineering, à Coimbatore, en Inde. P. Umasankar a obtenu son diplôme de premier cycle au BITS Pilani Dubai Campus. Il travaille actuellement chez DEWA, aux Émirats arabes unis.