Nell'epoca di internet, social network, selfie, app per incontri e cyber sex, la presenza di uomini nudi nel panorama visivo contemporaneo è la norma. Ma ciò che oggi è consuetudine è il risultato di un lento e progressivo percorso socioculturale. Se dall'Ottocento fino al secondo dopoguerra l'uomo aveva un corpo pressoché invisibile, oggi definisce status e identità attraverso l'esposizione della propria nudità e l'esibizione della sessualità. Un'analisi approfondita dello stile di alcuni tra i più importanti fotografi di nudo e di moda come principale strumento per leggere i mutamenti della nostra società. Particolare attenzione viene dedicata ai fotografi Bruce Weber, Herb Ritts, Steven Klein, Terry Richardson e Mariano Vivanco. L'approccio utilizzato è interdisciplinare e lambisce materie tra loro affini: dalla sociologia alla psicologia, dal cinema fino alla storia dell'editoria. Questo saggio è un manuale per leggere le immagini di nudo maschile, una bussola per interpretare i comportamenti dell'uomo e alcuni fenomeni della nostra contemporaneità: la pornografia, l'esibizionismo, il sadomasochismo, il post-human, l'uso della pelle nell'abbigliamento, l'estetica dell'uomo di colore, i tatuaggi, la barba, l'underwear maschile, gli abiti genderless, il transgenderismo e la realtà queer nella fotografia e nella moda. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 159 mm
Breite: 214 mm
Dicke: 22 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6288-509-6 (9788862885096)
Schweitzer Klassifikation