La ricchezza di vini dal gusto unico, l'eccezionale molteplicità dei vitigni autoctoni, la bellezza suggestiva dei paesaggi vitati, la tradizione millenaria della coltivazione della vite, la cultura del consumo alla base della longevità di un popolo, fanno della Sardegna una regione di straordinario interesse. Il lungo percorso della storia della vite e del vino raccontato in un grande volume attraverso le più belle immagini e i testi dei più autorevoli studiosi del settore. Il libro invita a scoprire e conoscere al meglio storia, trasformazione, conservazione, cantine, zonazione, tipologie, colture e proprietà terapeutiche e salutiste del vino. Numerosi gli autori coinvolti per affrontare i molteplici aspetti legati alla vitivinificazione che spaziano dalla narrazione storica, agli aspetti scientifici e tecnologici; dall'economia all'alimentazione, dalla ritualità del bere alla letteratura. Un ricco corredo fotografico realizzato per l'occasione supporta la parte testuale; un approfondito glossario e bibliografia completano l'opera. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 280 mm
Breite: 200 mm
ISBN-13
978-88-6202-074-9 (9788862020749)
Schweitzer Klassifikation