"La verità ultima è sempre nei dettagli ed è perciò che la storia del comunismo è anche la storia di Emilio Guarnaschelli; che il fallimento del comunismo non sarebbe, non è percepibile né tematizzabile in tutto lo spessore della sua tragicità se non si pone mente alle tragedie individuali." (Ernesto Galli della Loggia). Giovane operaio, Emilio Guarnaschelli visse con entusiasmo i suoi primi mesi nella patria del socialismo, ma nel 1935, durante la massiccia ondata di arresti, venne condannato a cinque anni nel campo di Pinega. Questo libro documenta, attraverso le lettere raccolte dalla sua ragazza di allora (Nella Masutti) la presa di coscienza della ferocia delle persecuzioni staliniane. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 190 mm
Breite: 130 mm
Dicke: 20 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-317-6943-3 (9788831769433)
Schweitzer Klassifikation