Con oltre 130 splendide immagini, il volume racconta nascita ed evoluzione della città attraverso i suoi monumenti più iconici, dai resti della romana Augusta Taurinorum all'espansione moderna con le grandi 'cattedrali dell'industria'. Una trasformazione che culmina tra Sei e Settecento, quando gli architetti del ducato conferiscono alla città la sfarzosa veste che la farà assurgere a 'capitale del Barocco piemontese' con le residenze auliche dei Savoia, Patrimonio Unesco dal 1997: dai palazzi del centro storico ai lieux de loisirs sabaudi nei dintorni della città, come la Reggia di Venaria Reale e la Palazzina di caccia di Stupinigi. Nello stesso periodo, Guarino Guarini e Filippo Juvarra firmano chiese sontuose e la basilica di Superga, che custodisce le tombe reali di Casa Savoia. Tra Otto e Novecento, nella prima capitale del Regno d'Italia prende forma la Mole Antonelliana, ed è poi l'Art Nouveau a prendersi la scena, facendole meritare il titolo di 'capitale italiana del Liberty'. Anche la nascente industria recita un ruolo di primo piano nell'architettura e il Lingotto ne è l'esempio più emblematico. Arricchiscono il volume i due focus sul Museo egizio e i caffè storici. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 340 mm
Breite: 250 mm
Dicke: 20 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-99786-45-8 (9788899786458)
Schweitzer Klassifikation