Gli assoli del pensiero di Beatrice, giovane protagonista de "La figlia del Maharaja", si intrecciano al coro rumoroso di un gruppo vacanze variegato, e duettano con le meraviglie dell¿India, sapientemente raccontate da Raji, dottissima guida locale. Questa triplice prospettiva dà forma a un ¿libridö, come lo definisce nella sua divertente postfazione Patrizio Roversi, turista per caso ma non troppo: ¿un ibrido tra generi, un pö documentario, un pö guida turistica, un pö trattato antropo-filosofico ma anche libera narrazione.¿ Con empatia e rovesciante ironia, l¿autrice, guida lei stessa e instancabile viaggiatrice, ha saputo raccontare in questo romanzo composito la terra del viaggio per eccellenza, con dovizia di dettagli e percezioni sensoriali, tra storie, divinità, architetture e tradizioni. Si arriverà così, evitando la retorica del fascino maliardo dell¿India ma anche un certo pietismo, all¿ultima pagina con la stessa nostalgia che lasciano i viaggi quando finiscono troppo presto. Prefazione di Patrizio Roversi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 130 mm
Breite: 180 mm
Dicke: 11 mm
Gewicht
ISBN-13
979-12-80074-15-7 (9791280074157)
Schweitzer Klassifikation