Lo studio, condotto sul campo semantico di paura, mira alla creazione di un modello di dizionario elettronico delle collocazioni italiane con finalità attiva. I dati automaticamente estratti da un corpus di testi giornalistici contenente all'incirca 300 milioni di parole vengono sottoposti ad una approfondita analisi lessicologica che alla descrizione sintagmatica delle collocazioni candidate aggiunge parametri tratti dagli studi psicologici nonché i ruoli tematici, l'azione verbale e il concetto di prototipo. Ciò consente la suddivisione delle collocazioni in macroclassi con specifiche caratteristiche sintattiche, semantiche e pragmatiche. Ne risulta una base lessicografica di tipo onomasiologico, in cui i nessi tra collocazioni sono visibili all'utente grazie ad un solido sistema di rinvii.
Reihe
Thesis
Dissertationsschrift
2011
Heidelberg, Univ.
Sprache
Verlagsort
Frankfurt a.M.
Deutschland
Zielgruppe
Editions-Typ
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 148 mm
Dicke: 18 mm
Gewicht
ISBN-13
978-3-631-63139-3 (9783631631393)
Schweitzer Klassifikation
Laura Giacomini è dal 2002 docente al Seminario per Traduttori e Interpreti dell'Università di Heidelberg, dove si occupa di linguistica italiana e traduttologia. Lavora come traduttrice professionista e collabora a diversi progetti lessicografici nell'ambito universitario e dell'editoria.
Contenuto: Teorie sulle emozioni - Semantica lessicale - Modello prototipico - Categorie cognitive - Corpus - Estrazione dei candidati - Definizione di collocazione - Analisi prelessicografica - Banca dati di collocazioni - Ordinamento onomasiologico - Microstruttura del dizionario - Mediostruttura del dizionario.