L'autore di questo volume si propone di mostrare che la logica occidentale si è progressivamente trasformata da logica lineare in logica circolare, determinando una svolta radicale nella nostra immagine del mondo. Soffermandosi sulle figure più importanti di filosofi e scienziati che hanno segnato il percorso dalla logica dell'esclusione alla logica dell'interazione, l'autore apre un dialogo sia con i grandi filosofi del passato sia con i pensatori contemporanei che hanno caratterizzato il passaggio dal riduzionismo alla complessità. Si tratta di un percorso nel quale i protagonisti e i momenti più importanti del pensiero occidentale sono delineati sia nella loro individualità specifica sia nel nesso indissolubile che li tiene in relazione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 216 mm
Breite: 147 mm
Dicke: 29 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6087-193-0 (9788860871930)
Schweitzer Klassifikation