Da quando è iniziata la rivoluzione della fotografia digitale, con i sensori CCD che hanno soppiantato la pellicola, qualsiasi appassionato del cielo, dotandosi di una strumentazione non particolarmente costosa, può diventare esploratore attivo dell'immensità della volta celeste, potenzialmente un vero e proprio astronomo.
In questo libro, l'autore mostra quanto è possibile ottenere (ed è tanto!) nello studio del cielo con un telescopio amatoriale di soli 25 cm di diametro, anche attraverso tecniche di ripresa innovative, come la fotografia dei pianeti fatta in pieno giorno, o la ripresa di dettagli della superficie di Venere, nonostante il fatto che il pianeta sia perennemente avvolto da una coltre impenetrabile di nubi.
Reihe
Auflage
Sprache
Verlagsort
Zielgruppe
Für Beruf und Forschung
Popular/general
Illustrationen
150 s/w Abbildungen, 50 farbige Abbildungen, 10 s/w Tabellen
IX, 186 pagg.
Maße
Höhe: 235 mm
Breite: 155 mm
Dicke: 12 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-470-1904-1 (9788847019041)
DOI
10.1007/978-88-470-1905-8
Schweitzer Klassifikation