9 novembre 1989: sotto i colpi dei berlinesi e gli sguardi impotenti dei militari della DDR crolla il Muro di Berlino. È la fine di un'era. Forse, la vera fine del Novecento. Cade infine la barriera che ha spaccato in due la città ed è diventata il simbolo della divisione del mondo in blocchi contrapposti. Quasi 160 chilometri di cemento e filo spinato, posti di guardia con cecchini armati, 20 bunker e la tristemente famosa "striscia della morte", i checkpoint Charlie, Alpha e Bravo. Una barriera invalicabile che dal 13 agosto 1961, per quasi trent'anni, ha separato famiglie, amici, destini, mondi. Attraverso le emozionanti immagini degli archivi ANSA, storia e cronaca della più simbolica divisione dell'era contemporanea: l'escalation della Guerra Fredda, la costruzione del Muro, i tentativi di fuga riusciti e quelli soffocati nel sangue, la vita ai tempi delle due Berlino, la terribile Stasi. Fino all'epilogo, al crollo del comunismo, all'abbraccio tra i berlinesi, di nuovo uniti. E poi uno sguardo a quel che resta del Muro oggi, nella capitale della Germania infine riunificata. La storia per immagini dell'ultimo simbolo della Cortina di Ferro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 250 mm
Breite: 175 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7707-232-0 (9788877072320)
Schweitzer Klassifikation