Come deve organizzarsi e strutturarsi un'impresa per poter competere oggi? Cosa deve sapere chi ha la responsabilità di guidare un'organizzazione, qualunque sia la sua natura e dimensione? Come si può ottimizzare la gestione quotidiana e di lungo periodo di un'azienda o di una PA accompagnandole nel modo corretto?Queste pagine, attraverso la descrizione di metodi, dinamiche ed esperienze di vita aziendale vissuta, guidano i professionisti che rivestono ruoli manageriali in un percorso di approfondimento e crescita verso il 'buon management', che molto ha in comune con la capacità di fare innovazione tecnologica. Concetti e principi delle discipline scientifiche e ICT, infatti, sono riletti dall'autore in chiave manageriale, in una sorta di osmosi e combinazione di punti di vista di grande valore e utilità. Le 52 brevi riflessioni proposte nel testo coprono un anno intero di 'cura' di buon management e possono essere 'assunte' settimanalmente, come fossero piccole pillole, utili a chi vuole trasformare le aziende in realtà mature e robuste, in grado non solo di sopravvivere nel mercato attuale, ma di distinguersi e rinnovarsi continuamente per migliorare. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 229 mm
Breite: 151 mm
Dicke: 25 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-238-3974-8 (9788823839748)
Schweitzer Klassifikation