Il presente lavoro presenta studi sulla stabilità dinamica dei sistemi di potenza sottoposti a piccoli disturbi, con l'applicazione di dispositivi ESP (Power System Stabiliser) per aggiungere smorzamento alle oscillazioni elettromeccaniche a bassa frequenza a cui i sistemi sono soggetti. Per analizzare il sistema, viene modellato utilizzando il Power Sensitivity Model (PSM), che ne conserva le caratteristiche e permette di verificarne il comportamento dinamico al verificarsi di un determinato disturbo. Viene dimostrata la modifica di questo modello, con l'inserimento di dispositivi ESP per migliorare la stabilità. Per definire i parametri dei dispositivi sono state utilizzate due metodologie: la teoria classica del controllo, mediante compensazione di fase, utilizzando la metodologia del fattore di partecipazione per definire la posizione migliore per i dispositivi, e la definizione mediante la teoria dei residui della funzione di trasferimento. Per lo studio sono stati utilizzati due sistemi elettrici, uno con 4 generatori e 10 bar e l'altro con 10 generatori e 45 bar. Tutta la modellazione è stata eseguita con il software Matlab.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 9 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-8-98160-0 (9786208981600)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
Gli autori hanno una formazione in ingegneria elettrica, con particolare attenzione ai sistemi di alimentazione, alla resilienza della rete, alla sostenibilità e alla transizione energetica.