Molti conoscono la storia di Giacomo Matteotti deputato socialista, eroe e martire del fascismo ma pochissimi conoscono la storia di Velia Titta, sua moglie, la donna che tra mille avversità gli è stata sempre accanto. Quando il 10 giugno 1924, dopo anni di minacce, suo marito scompare, lei sa già di essere vedova. Lei vuole il suo corpo e vuole la verità. La giovane Velia osa sfidare il regime. In una forma epistolare suggestiva e toccante alla madre morta, emerge la personalità di una grande donna e una straordinaria storia d'amore. Sullo sfondo una ricostruzione storica che rinnova la memoria di un drammatico periodo non così lontano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
ISBN-13
978-88-31398-62-6 (9788831398626)
Schweitzer Klassifikation