Se sei cresciuto nella Shanghai degli anni Venti e Trenta, dove tuo padre è stato ingaggiato come primo violino dell'orchestra Sinfonica Municipale, non puoi che diventare un cittadino del mondo. Un vento impercettibile ti sospingerà in continuazione da un capo all'altro del pianeta. Sandro Puppo è stato un grande uomo di sport. Troppo avanti per il suo tempo, troppo diverso dai coetanei. Del resto, che c'entra un pianista con il mondo del calcio? A Torino lo chiamavano "il filosofo, per quell'aria incantata e meditativa, per quello sguardo docile e buono, per la discrezione con la quale affrontava i problemi, per gli occhiali che lo facevano sembrare più un professore che un allenatore". La sua vita è un caleidoscopio in cui la realtà supera spesso la fantasia. Così, inseguendo un sogno, si passa da Hitler a Pelé, da Jesse Owens a Stalin, dai canti dei muezzin di Istanbul a quelli dei mariachi di Città del Messico, dai canali di Venezia alla taiga siberiana, dalle sinfonie di Giuseppe Verdi alle canzoni dei Beatles. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 141 mm
Breite: 211 mm
Dicke: 43 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6261-885-4 (9788862618854)
Schweitzer Klassifikation