Capitalizzazione di mercato nel Sud-est asiatico: Un'analisi comparativa di Indonesia e Malesia (1995-2022).Questa ricerca di Alvine Dongmo Tebou esamina l'evoluzione e l'interconnessione delle capitalizzazioni di mercato in Indonesia e Malesia nell'arco di quasi tre decenni. La ricerca evidenzia come la capitalizzazione di mercato sia un indicatore vitale della salute finanziaria e della fiducia degli investitori.Eventi chiave come la crisi finanziaria asiatica (1997-1998), la crisi finanziaria globale (2008) e la pandemia COVID-19 (2020) sono analizzati per il loro impatto sulla performance e sulla resilienza del mercato azionario. Lo studio utilizza la regressione dei minimi quadrati ordinari (OLS) e il Capital Asset Pricing Model (CAPM) per esplorare la relazione tra i due mercati. Utilizzando dati affidabili provenienti da fonti come la Banca Mondiale, la ricerca identifica una forte correlazione (coefficiente di Pearson pari a 0,899) e rivela l'influenza significativa dell'Indonesia sulla capitalizzazione di mercato della Malesia.I risultati dimostrano come la crescita del mercato indonesiano e la stabilità finanziaria della Malesia contribuiscano all'integrazione economica regionale. Per gli investitori, lo studio offre spunti per la gestione del rischio, mentre i politici sono guidati a migliorare la stabilità finanziaria.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 5 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-2-41726-6 (9786202417266)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
Alvine Dongmo Tebou, MBA est un consultant spécialisé dans la gestion stratégique et l'analyse de données. Diplômée de l'école de commerce UNIKL en novembre 2024. Elle a reçu un prix pour son rôle en tant qu'Exco dans la collaboration académique et internationale. Ses recherches portent notamment sur la dynamique des marchés en Asie du Sud-Est, et plus particulièrement sur l'étude comparative des marchés régionaux.