Questo volume intende offrire un quadro sociologico interpretativo di come la famiglia vada mutando dalle società passate a quelle dei nostri giorni. L¿impostazione si distingue nettamente dalla maggior parte dei testi sull¿argomento per l¿uso di uno specifico approccio relazionale alla famiglia, un approccio che evita di arenarsi tanto su chiavi d¿analisi per ¿modelli? che su orientamenti di tipo comportamentistico o puramente comunicativo. La famiglia viene così osservata, descritta e agita come un sistema sociale vivente, altamente complesso, differenziato e a confini variabili, un sistema in cui si realizza normativamente l¿intreccio tra i sessi e le generazioni. Famiglia, insomma, considerata come ¿rete sociale? Questa nuova edizione, ampiamente rivista e aggiornata, si rivolge agli studenti dei corsi di laurea universitari nei campi della sociologia, dei servizi sociali, della comunicazione, dell¿educazione, nonch agli operatori sociali e più in generale a tutti coloro che, professionalmente o per motivi di studio, si interessano alla famiglia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Auflage
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 150 mm
Breite: 221 mm
Dicke: 34 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-430-2273-1 (9788843022731)
Schweitzer Klassifikation