"Il re della palude" è un romanzo storico, ambientato nella Roma, giovane capitale del Regno, degli ultimi anni del 1800 e narra le complesse vicende - un vero intrigo internazionale - che hanno portato l'Accademia di Svezia a negare il premio Nobel per la Medicina, per i suoi studi sulla malaria, a Giovanni Battista Grassi. Insigne scienziato e zoologo di fama mondiale, egli aveva infatti dimostrato, primo al mondo, che il vettore del "difficile morbo" degli antichi, era la zanzara Anopheles Clavinger. L'autore Mauro Di Giorgio è stato in grado, grazie a un libro molto datato casualmente trovato, dal titolo emblematico "GB Grassi, anatomia di un Nobel negato" scritto da uno studente in medicina che lavorava a stretto contatto con Battista Grassi, di portare il lettore all'interno dei meandri di questa complessa e affascinante vicenda. Prefazione di Gianni Maritati. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 150 mm
ISBN-13
979-12-81806-07-8 (9791281806078)
Schweitzer Klassifikation