Veronica di mestiere fa l'acquerellista per le riviste, i musei e le locandine dei film. Abitando a Torino sa che questa città, al contrario di altre, non ha il talento di distrarre i felici e consolare gli infelici. E sa che la vita ordinaria richiede più audacia di quella di una samurai. Delle samurai conosce e vorrebbe condividere la temerarietà, i costumi, l'arte della cosmesi e le tecniche marziali. Oltre a truccarsi, come loro saprà un giorno anche uccidere? Veronica è una donna "pericolosa", ma nessuno, a meno che non sia lei stessa a confessarlo, potrebbe dire che è un'assassina. Eppure, forse proprio con questa accusa, un uomo, in questa notte di ghiaccio, è apparso davanti a lei: sembra avere tutta l'intenzione di conoscerne la storia e sapere cosa abbia fatto nei giorni precedenti. È Veronica, la samurai, colei che ha appiccato l'incendio nell'appartamento che condivideva con il marito, o il delitto di cui è incolpata è addirittura un altro? E questa sua strana pelle, di agata rossa e cinabro, a cosa sarebbe dovuta se non all'incendio da cui miracolosamente si è salvata? Accanto a Veronica, in ospedale, siede un uomo che entro l'alba dovrà ¿ e forse potrà ¿ scoprire la verità sui fatti e, soprattutto, sulle intenzioni. De Chirico, che per sua ammissione fu ispirato da Torino per i suoi dipinti più noti, definì questa città «la più profonda, più enigmatica, più inquietante, non d'Italia ma del mondo»: Veronica è un'abitante perfettamente in tono con quella Torino sfingea e paurosa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 214 mm
Breite: 142 mm
Dicke: 14 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-297-1167-3 (9788829711673)
Schweitzer Klassifikation