Il termine "Fondo sovrano" è stato coniato nel 2005 da Andrew Rozanov. Egli ha definito i Fondi sovrani come fondi creati per allocare in modo specifico le riserve internazionali dei paesi, in modo da ottenere una maggiore diversificazione e rendimenti più elevati rispetto a quelli ottenuti dalla gestione tradizionale di tali riserve da parte delle banche centrali. Tuttavia, i Fondi sovrani esistono già da molto tempo. Alcune ricerche citano il francese Caisse dês Dépots et Consignations, creato nel 1816, come il primo Fondo Sovrano esistente, ma è stato nel dopoguerra che hanno iniziato ad essere utilizzati con maggiore frequenza. La creazione del Fondo Sovrano Brasiliano (FSB) è stata annunciata il 12 maggio 2008 e, secondo il Ministero delle Finanze brasiliano, questo strumento perseguirà diversi obiettivi, tra cui: (i) sostenere progetti di interesse strategico per il Brasile; (ii) aumentare la redditività delle attività finanziarie detenute dal settore pubblico; (iii) costituire risparmi pubblici; (iv) Assorbire le fluttuazioni dei cicli economici; e (v) Promuovere l'internazionalizzazione delle imprese brasiliane.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 6 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-9-10369-8 (9786209103698)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
Absolwent zarz¿dzania ze specjalizacj¿ w handlu zagranicznym i rachunkowo¿ci, specjalista ds. zarz¿dzania finansami i kosztami, magister zarz¿dzania, dodatkowe wyksztäcenie w zakresie zarz¿dzania publicznego. Wyk¿adowca zarz¿dzania (przedmioty: finanse, administracja publiczna itp.). Urz¿dnik s¿u¿by cywilnej, badacz wyników finansów publicznych.