Perché gettare in mare posate e piatti d'oro? Dove si trova l'ufficio delle cose perdute di Gino Paoli? E se il destino della città dipendesse da un albero di melograno?
Genova è un mistero vertiginoso di storie e caruggi, protesa sul mare, incastonata tra i monti. Scontrosa e affascinante, il sole la invade e l'ombra ne corteggia il Sottoripa. Città "superba" che però mai ostenta, diffida e non si concede, ma sa donarsi improvvisamente. Questa guida vi offre le chiavi delle sue mille porte (anzi, 111), dietro cui scoprire il vivere e il sentire dei genovesi, gente che gira il mondo pensando a casa.
Reihe
Sprache
Verlagsort
Zielgruppe
Illustrationen
mit zahlreichen Fotografien
Maße
Höhe: 20.5 cm
Breite: 13.5 cm
ISBN-13
978-3-7408-0479-4 (9783740804794)
Schweitzer Klassifikation
Autor*in
Fotograf*in
Fabrizio Calzia è nato a Genova nel 1960. Autore poliedrico, amante di Genova, del Genoa, di De André e della focaccia, ha scritto il romanzo a fumetti Uomo Faber, disegnato da Ivo Milazzo; la guida De André e dintorni, con tutti i luoghi genovesi cantati e vissuti dai massimi interpreti della scuola genovese, e il libro di racconti Spiragli. Tra i suoi libri 101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato, 1001 storie e curiosità sul grande Genoa che dovresti conoscere, Il Genoa dalla A al
Martina Re è laureata in Comunicazione e Marketing all'Università Cattolica di Milano. Ha seguito vari corsi di fotografia e post-produzione, da anni svolge diversi lavori per servizi pubblici e privati.