Pluralismo dell'informazione e norme sulla "par condicio": il dibattito sulle regole e modalità della competizione elettorale ha assunto in Italia grande centralità. In parte legati all'irrisolto conflitto d'interessi del Presidente del Consiglio, i problemi culturali e normativi della comunicazione politica sono anche dovuti a una nuova epistemologia della conoscenza e del consumo politico. Una ricostruzione della politica nella TV pubblica e commerciale, dalle "Tribune politiche" degli anni Sessanta al modello del salotto di "Porta a Porta". Una parte del volume è dedicata all'indicazione dei limiti culturali dei metodi adottati nelle scorse campagne elettorali dal centrosinistra, colpevole di non aver affrontato il nodo centrale della leadership. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 119 mm
Breite: 180 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7989-860-7 (9788879898607)
Schweitzer Klassifikation