Un percorso tra passato e presente per coloro che amano le passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo alla scoperta e ri-scoperta di una parte di territorio canavesano ¿guidati¿ dalle acque di questo antico Canale. Nato nel Cinquecento come canale di acqua irrigua su volere del Maresciallo de Brissac, marchese di Caluso, racchiude, lungo il suo percorso, un importante patrimonio artistico e paesaggistico attraverso gli edifici che si incontrano nei 28 chilometri lungo cui si snoda. La ¿passeggiatä si sviluppa principalmente lungo le sponde del corso d¿acqua con alcune deviazioni verso i paesi i cui territori ne sono attraversati. Una storia silenziosa accompagnata dallo sciabordio dell¿acqua, da un paesaggio pittoresco che regala emozioni diverse a seconda delle stagioni e dei colori e profumi che lo avvolgono. Un turismo lento per custodire un patrimonio importante, uno stimolo a prendercene cura, valorizzarlo e conoscerlo come merita. Una guida arricchita anche da narrazioni che danno voce a coloro che in questo ¿pezzo¿ di Canavese hanno messo passione e amore per la loro terra. Prefazione di Tomaso Ricardi di Netro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 225 mm
Breite: 160 mm
Dicke: 8 mm
ISBN-13
978-88-31450-73-7 (9788831450737)
Schweitzer Klassifikation