L¿Ulivo fu un¿inedita esperienza politica che, dopo il declino dei partiti tradizionali della storia repubblicana, riunì le forze riformiste del centrosinistra e trovò la sua realizzazione nel primo governo Prodi (1996-98). A vent¿anni dalla caduta di quel governo e a venticinque dal referendum che, introducendo il sistema maggioritario, inaugurò la nuova stagione del bipolarismo, questo volume ripercorre quelle vicende: dalla fase genetica dell¿Ulivo, che inizialmente avrebbe dovuto configurarsi come partito, accanto alla Quercia, al movimento dei Comitati per l¿Italia che vogliamo, dalla coalizione vittoriosa del 1996 alla rottura e alla discussa caduta del 1998. Grazie a inediti materiali d¿archivio e all¿esperienza diretta dell¿autore, il volume, aperto da un'introduzione di Arturo Parisi, che dell¿Ulivo fu, assieme a Prodi, ideatore, ricostruisce un capitolo essenziale della storia del sistema politico italiano e della sua riconfigurazione successiva alla prima repubblica.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 218 mm
Breite: 131 mm
Dicke: 32 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-15-27923-1 (9788815279231)
Schweitzer Klassifikation