La realtà internazionale sta cambiando rapidamente. Nuovi attori si stanno affermando sulla scena mondiale. Evolvono gli equilibri interni in molti Stati che incidono anche sui loro rapporti reciproci e su sistemi di alleanze formali o informali. Le istituzioni multilaterali, le ONG e le grandi società multinazionali vedono mutare la loro rilevanza nel governo di un mondo in continua evoluzione tra decadenze di ideologie e risorgenze di estremismi politici e religiosi. Le grandi sfide transnazionali, a partire dai cambiamenti climatici e dalla rapida evoluzione di nuove tecnologie, si fanno gioco dei confini statali. Per orientarsi tra i tortuosi sentieri della politica internazionale si rivela preziosa l'attività del Circolo di Studi Diplomatici, istituito nel 1968, nel quale Ambasciatori d'Italia non più in servizio si riuniscono regolarmente per scambiarsi valutazioni sulle problematiche internazionali che riversano poi nelle "Lettere Diplomatiche". Il presente volume della Collana "Osservatorio Globale" di Mazzanti Libri, raccoglie, analogamente a quelli degli scorsi anni, le Lettere pubblicate nel 2024, anno denso di eventi, di crisi e di conflitti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 148 mm
ISBN-13
978-88-3621-317-7 (9788836213177)
Schweitzer Klassifikation