Fondata, secondo la leggenda, dall¿eroe omerico Antenore, adagiata su una pianura tra la laguna veneta e i Colli Euganei, Padova è città d¿arte, ricca di fascino, storia e cultura che nel corso dei secoli ha avuto l¿onore di ospitare artisti e grandi menti del passato: dallo storico romano Tito Livio, che qui nacque, a Galileo Galilei, che insegnò all¿università di Padova, passando per Andrea Mantegna, il celebre pittore originario di questo territorio. ¿Padova, Le 100 meraviglie (+1)¿, a cura di Nicola Cesaro e Claudio Malfitano, è un viaggio nella bellezza, ricco di spunti e suggestioni, in una città che sa meravigliare ad ogni angolo. A cominciare dalla Cappella degli Scrovegni, con uno dei cicli pittorici più importanti di tutta la storia dell¿arte italiana, realizzato da Giotto, e poi il Palazzo della Ragione, magnifico edificio risalente al XI secolo, situato in Piazza delle Erbe, passando per il Duomo di Santa Maria Assunta, la Basilica di Sant¿Antonio da Padova e l¿orto botanico più antico del mondo (realizzato nel 1545), fino a perdersi nei vicoli del ghetto e nei dedali di stradine del centro storico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
ISBN-13
978-88-3626-143-7 (9788836261437)
Schweitzer Klassifikation