Il libro di Flavio Ceradini si pone come una cronistoria ragionata dell¿epidemia legata al Covid-19. È la narrazione, svolta in prima persona da chi ha seguito giorno per giorno il convulso susseguirsi degli eventi, del diffondersi del virus, del mutare della società, della riplasmazione dei rapporti umani e dell¿instaurazione di un nuovo governo delle cose e delle persone, nell¿ambito di un instaurarsi di una dittatura sanitaria, che vede l'Ordine dei medici assumere la funzione di moderna Inquisizione. Che la democrazia sia stata ¿sterminatä, è sotto gli occhi di tutti, almeno di quelli che abbiano ancora il coraggio di vedere e di chiamare le cose con il loro nome: del resto, il buio è quando tutti chiudono gli occhi. Prefazione di Diego Fusaro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
ISBN-13
978-88-32130-63-8 (9788832130638)
Schweitzer Klassifikation