Come l¿arte contemporanea può generare innovazione in azienda? In questo volume, attraverso l¿attività della Fondazione Ermanno Casoli (FEC) con artisti, formatori e aziende, gli autori articolano un Metodo di lavoro, nato da un¿esperienza decennale sul campo, che documenta l¿efficacia della collaborazione tra il mondo dell¿arte e quello dell¿impresa. I temi fondamentali di questo volume sono il rapporto tra arte e opportunità di rinnovamento dell¿identità individuale e professionale all¿interno delle organizzazioni, di cambiamento dei processi di apprendimento volti all¿innovazione, per arrivare al contributo dell¿arte nella definizione di una nuova prospettiva sulla performance di impresa. L¿arte contemporanea è analizzata come una chiave attraverso cui è possibile attuare questi processi, focalizzandosi di più sulla persona, sul modo di lavorare e di ripensare le proprie azioni e i relativi risultati. Per ogni argomento, il volume presenta una dettagliata descrizione degli interventi artistici organizzati dalla FEC nelle aziende, le implicazioni manageriali per un¿efficace progettazione degli stessi e i risultati che si sono ottenuti, con un linguaggio rivolto sia al mondo dell¿arte che a quello aziendale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 150 mm
Breite: 230 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-238-3640-2 (9788823836402)
Schweitzer Klassifikation