Marco Molinari è un giovane assessore immerso nella precarietà esistenziale che caratterizza i nostri tempi. Un personaggio che non vuole abbandonare alcuni valori e che si muove come un attento osservatore sociale della città in cui è nato e cresciuto, Venezia. Quando qualcuno decide che è lui la persona più indicata per indagare sulla morte di un ragazzino afgano, si trova di fronte a un bivio: lasciare perdere e classificare i biglietti che riceve come figli della mente di un mitomane oppure mettere in campo tutte le risorse umane e materiali di cui è in possesso per indagare su questo caso? Tra i tormenti e le fragilità di questo personaggio, si arriverà alla soluzione di un noir con i riflettori puntati sulla terraferma veneziana, una vera metropoli in senso qualitativo, le cui contraddizioni sono parte integrante di questa storia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 205 mm
Breite: 148 mm
Dicke: 20 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-31499-35-4 (9788831499354)
Schweitzer Klassifikation