Tante figure note al grande pubblico si intrecciano in questo racconto autobiografico, tracciando una personale mappa delle tensioni rivoluzionarie che hanno percorso diverse parti del pianeta in questi ultimi quarant¿anni. L¿insegnante, che vede la cultura come uno strumento di emancipazione individuale e collettivo, ci porta all¿incontro con la lotta contro l¿apartheid e la grande letteratura Sudafricana, la Palestina, i grandi autori dell¿America Latina, i poeti attivisti e irriducibili, gli scrittori arabi. L¿avvocato ci fa incontrare combattenti curdi e palestinesi che lottano per il loro diritto a esistere nella loro terra, ci porta in Turchia, a ridosso di nuove strutture repressive, nel Salvador con il Fronte Farabundo Martí, e in Colombia, nel cuore delle trattative fra la guerriglia delle FARC e il governo, nel Venezuela di Chávez. L¿autore ci accompagna in questo viaggio con uno stile narrativo colloquiale, per dirci che le storie individuali sono strettamente intrecciate a quella collettiva. E che in questa collettività, ampia come lo è il pianeta, ci sono ancora persone che non si sono stancate di credere che un altro mondo sia possibile. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 210 mm
Breite: 140 mm
Dicke: 5 mm
ISBN-13
978-88-32043-27-3 (9788832043273)
Schweitzer Klassifikation