Le storie politico-economiche di Argentina e Brasile rivelano somiglianze e differenze che favoriscono la comprensione dell'evoluzione e dell'istituzionalizzazione del capitalismo in America Latina. Partendo da questa premessa, lo studio si è concentrato su un arco temporale compreso tra il 1956 e il 1978, prendendo in esame il processo di industrializzazione e le relazioni sociali, economiche e politiche che hanno coinvolto lo Stato e le associazioni imprenditoriali industriali in Argentina e Brasile in quel periodo. A partire da un'analisi interpretativa dei discorsi presenti nei documenti prodotti da questi attori, lungo 12 casi costituiti dai regimi e dalle nazioni studiati, si è cercato di comprendere la relazione causale tra il modello di relazione tra lo Stato e le principali associazioni imprenditoriali industriali e l'upgrading industriale in Argentina e Brasile. Attraverso la tecnica QCA (Qualitative Comparative Analysis), è stata effettuata un'analisi comparativa tra i casi e le nazioni, trovando indicazioni che l'upgrading industriale, nei casi studiati, ha richiesto l'organizzazione dell'apparato statale e che il coordinamento tra lo Stato e l'industria organizzata ha garantito la differenza tra le due nazioni.
Sprache
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 220 mm
Breite: 150 mm
Dicke: 17 mm
Gewicht
ISBN-13
978-620-9-16656-3 (9786209166563)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation
Le Dr Marlon est professeur au programme d'agro-industrie de l'université de Brasilia. Il est titulaire d'un doctorat en sciences sociales, en études comparées des Amériques, et d'une maîtrise en administration et en sciences agricoles. Ses domaines d'intérêt sont les suivants : systèmes agro-industriels, histoire économique et comparée, développement et institutions dans l'agro-industrie.