Londra, 2008. Alla vigilia dalla crisi, Brett Scott viene assunto come intermediario di derivati: una posizione privilegiata che gli consente una visuale unica - da insider - della finanza globale. Questo libro è un'esplorazione sul campo, non convenzionale e intrigante, del mondo finanziario; non solo ne illustra i principali concetti, gli strumenti e gli attori protagonisti ma ne rompe gli schemi culturali. Scott entra nel cuore del sistema come un "hacker della finanza": fornisce l'accesso ai suoi dogmi e contemporaneamente li sovverte. Un approccio "eretico" che propone di mettere i bastoni tra le ruote al sistema, sviluppando l'attivismo finanziario e i modelli imprenditoriali alternativi. Ciascuno di noi può cosi partecipare alla costruzione di un sistema finanziario democratico, lanciando il proprio "hedge fund attivista", investendo in progetti sociali ed energie pulite, usando le piattaforme di finanza peer-to-peer. Con una nota dell'autore all'edizione italiana e la prefazione di Andrea Baranes di Fondazione Finanza Etica. Questo libro e realizzato in collaborazione con Fondazione Finanza Etica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 200 mm
Breite: 130 mm
Dicke: 21 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-6516-285-9 (9788865162859)
Schweitzer Klassifikation