Questo libro cerca di rispondere ad alcune domande che si snodano da una riflessione più ampia sulla scherma: è uno sport? è un'arte marziale? è una via di crescita personale? Quando ci si sfida in un combattimento con un'arma, infatti, non si sta solo giocando o praticando uno sport ma si ha a che fare con livelli più profondi del proprio relazionarsi con l'altro: da un punto di vista simbolico si tratta sempre di una questione di vita o di morte. Andrea Bocconi, psicologo psicoterapeuta, ci propone letture diverse di questa disciplina che pratica agonisticamente da tutta la vita. È convinto che si tratti dell'arte marziale dell'Occidente e argomenta in questa direzione attraverso confronti con le discipline orientali, aneddoti relativi alla pratica della scherma, interviste ai campioni, conducendo il lettore a una riflessione che parte sì da questo sport per giungere a uno sguardo maggiormente consapevole della propria crescita spirituale. Prefazione di Paolo Azzi. Con interviste ad Arianna Errigo e Daniele Garozzo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 190 mm
Breite: 131 mm
Dicke: 12 mm
Gewicht
ISBN-13
979-12-80837-65-3 (9791280837653)
Schweitzer Klassifikation