L¿undicesima edizione del Manuale si presenta completa e aggiornata in quanto, oltre ad offrire una puntuale disamina degli aspetti legali, civilistici, tributari, economici, pratici, organizzativi e gestionali degli enti non commerciali in generale e delle associazioni in particolare, contiene un¿analisi completa e dettagliata della Riforma del Terzo settore, di cui vengono trattati tutti gli aspetti, dalla definizione di Terzo settore, al regime di controllo e vigilanza sull¿ente, dall¿adeguamento dello statuto al bilancio, dai tratti caratteristici di tutti gli enti del Terzo settore al nuovo regime fiscale. Sono inoltre oggetto dell¿opera: la costituzione dell¿associazione; gli adempimenti dopo la costituzione; gli organi dell¿associazione, gli adempimenti contabili e il bilancio; gli strumenti di responsabilità sociale; il D.Lgs. n. 231/2001; l¿estinzione dell¿associazione; le prestazioni di lavoro all¿interno delle ASD; le onlus; le imprese sociali; le società benefit; le start up innovative a vocazione sociale; la prevenzione e il contrasto all¿evasione degli enti non commerciali; i rapporti con l¿estero; la fiscalità degli immobili. Completa il volume il formulario disponibile online, in formato editabile e stampabile. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Auflage
Sprache
Maße
Höhe: 240 mm
Breite: 170 mm
ISBN-13
978-88-916-4937-9 (9788891649379)
Schweitzer Klassifikation