Il libro analizza il processo storico-sociale di formazione e di sviluppo della cittadinanza in America Latina e Brasile, recentemente ampliato e rinnovato attraverso il cosiddetto nuovo costituzionalismo latinoamericano, un movimento di decolonizzazione del diritto, dello stato e della società. «Il libro di Enzo Bello propone, attraverso il concetto di cittadinanza, un nuovo diritto per una società più giusta e meno escludente». Ramiro Ávila Santamaría (Universidad Andina Simón Bolívar, Ecuador). «Enzo Bello analizza, con originalità e competenza, i progressi apportati dai testi costituzionali di diversi paesi latinoamericani e fa il punto su questo movimento dopo circa trent¿anni». Fernanda F. Bragato (Unisinos, Brasile). «Una delle tesi centrali di questo libro è che il nuovo costituzionalismo latinoamericano è un processo di decolonizzazione delle costituzioni e la teoria del diritto costituzionale. Siamo testimoni di un vero processo di emancipazione, specialmente delle comunità indigene e della natura». José Manuel Barreto (Universidad Externado de Colombia). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 170 mm
Breite: 240 mm
Dicke: 12 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-3339-466-4 (9788833394664)
Schweitzer Klassifikation