Che cosa rende così affascinante e coinvolgente il racconto di un film? Che cosa lo distingue dalle forme narrative più classiche, a partire dalla letteratura? Ennio Flaiano ha detto: 'Il cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile'. Ma è realmente così? Il volume intende spiegare invece come la narrazione cinematografica "muove" lo spettatore. Per farlo, analizza le fasi del racconto, dalla scrittura alla realizzazione e montaggio; le strutture narrative di base; i cambiamenti storici, dal cinema delle origini a quello postmoderno e contemporaneo e le caratteristiche dei principali generi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 133 mm
Breite: 206 mm
Dicke: 10 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-290-0435-5 (9788829004355)
Schweitzer Klassifikation