Risorgimento, Grande guerra, Fascismo, Resistenza. Gli snodi cruciali dell¿Italia contemporanea sono passati anche attraverso la loro ¿messa in scenä tramite oggetti, dipinti, documenti. Parte integrante del paesaggio memoriale, i musei costituiscono un dispositivo narrativo che contribuisce a plasmare una peculiare lettura e trasmissione del passato. Il libro ricostruisce vicende ed evoluzioni dei musei storici ¿ con particolare riferimento a quelli intitolati al Risorgimento ¿ dagli ultimi decenni dell¿Ottocento agli anni Sessanta del secolo scorso, quando il loro impianto ¿patriottico¿ mostra incrinature sempre più vistose. Coinvolgimento delle istituzioni e ruolo dei direttori, linguaggi e tipologie degli allestimenti, battaglie politiche e ricadute sociali: l¿operazione museale si rivela un osservatorio ricco di implicazioni, utile anche a decifrare l¿attuale fase di ripensamento dei modelli di rappresentazione, comunicazione e uso pubblico della storia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsort
Produkt-Hinweis
Broschur/Paperback
Klebebindung
Maße
Höhe: 215 mm
Breite: 153 mm
Dicke: 19 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-3313-447-5 (9788833134475)
Copyright in bibliographic data and cover images is held by Nielsen Book Services Limited or by the publishers or by their respective licensors: all rights reserved.
Schweitzer Klassifikation