Inhalt | Indice
Premessa
Preface
I. La documentazione archivistica relativa all'enciclica Pascendi
1. L'enciclica di Pio X Pascendi dominici gregis (1907)
2. Gli atti ed il segretario: Vincenzo Sardi
3. Joseph Lemius, principale autore della Pascendi
4. Lemius e la parte dottrinale della Pascendi
5. Il cardinale Vives y Tutó, Lemius e la parte disciplinare della Pascendi
6. La redazione finale
Abstract
II. Una complessa elaborazione testuale
I passaggi finali della redazione della Pascendi
1. Le edizioni della Pascendi Dominici gregis
2. La duplice redazione manoscritta di Sardi
3. L'introduzione delle note al testo (fine agosto 1907)
4. Le bozze tipografiche delle versioni italiana e latina
5. Una singolare variante, presente nella sola edizione italiana
6. Le traduzioni « ufficiali » preparate dalla Santa Sede
7. Dattiloscritti, manoscritti, testi editi: riprese e variazioni
8. La questione del nuovo istituto per la promozione delle scienze
« sotto la guida ed il magistero della cattolica verità »
9. Il contesto in cui si svolse la preparazione dell'enciclica
10. Il ruolo di Pio X
11. Sulla datazione della Pascendi
12. Per concludere
Abstract
III. Documenti preparatori per l'Enciclica
Pascendi Dominici Gregis
Doc. 1. Minuta autografa di Papa Pio X
Doc. 2. Albert Maria Weiß OP a Giuseppe Toniolo, Friburgo in Svizzera, 29 gennaio 1907
Doc. 3. Promemoria anonimo manoscritto [Giuseppe Toniolo]
Doc. 4. Bozza autografa del Cardinale Vives y Tutó
Doc. 5. Promemoria [Società Internazionale per il progresso della Scienza] manoscritto anonimo, senza titolo, attribuibile a Giuseppe Toniolo
Doc. 6. Joseph Lemius, Sunto del Sistema de' Modernisti
Doc. 7. Joseph Lemius, Partie théorique
Doc. 8. Joseph Lemius, Partie morale [- pratique]
Doc. 9. Biglietti autografi del Cardinale Merry del Val a Mons. Vincenzo Sardi
Doc. 10. Osservazioni del Cardinale Merry del Val, dattiloscritto
Doc. 11: Lettera di Giuseppe Toniolo a Giovanni Bressan, Pieve di Soligo, 22 agosto 1907
Doc. 12: Sinossi:
Enciclica Pascendi (versione italiana) - doc. 7 e 8 (Lemius)
Fonti inedite
Fonti edite e bibliografia
Indice dei nomi
Indice delle citazioni bibliche e patristiche e dei documenti del magistero ecclesiastico
Altre fonti