Questo volume riccamente illustrato si rivolge agli amanti dell'arte che, oltre ai monumenti più noti, cercano qualcosa di speciale e di trascurato, presentando loro molte opere d'arte di paesi lontani dai centri maggiori. L'accento è posto sugli affreschi, per sottolineare l'importanza delle pitture murali attraverso i secoli; oltre ai celebri cicli di Rodenegg, Hocheppan, Runkelstein, Naturns, Marienberg, si fanno conoscere dipinti di alto livello finora apprezzati soltanto da specialisti. La scelta si orienta alle grandi epoche dell'arte europea, nel tentativo finora inedito di inserire l'arte sudtirolese in un vasto campo di correlazioni. Il libro invita a compiere escursioni e ad ammirare; è una miniera di notizie tanto per chi è già pratico del Sudtirolo, quanto per chi ha interesse per l'arte e giunge la prima volta nel "paese sull'Adigee fra le montagne".
Sprache
Verlagsort
Editions-Typ
Produkt-Hinweis
Illustrationen
226 farb. Abb., 44 Zeichn.
Maße
Höhe: 20.5 cm
Breite: 15.5 cm
Dicke: 1.5 cm
Gewicht
ISBN-13
978-88-8266-184-7 (9788882661847)
Schweitzer Klassifikation
Leo Andergassen, nato nel 1964, ha studiato storia dell'arte ad Innsbruck e Vienna. Nel 2002 ha conseguito il dottorato all'università di Vienna e nel 2013 l'abilitazione all'università di Innsbruck. Dal 1998 al 2007 è stato direttore del Museo Diocesano di Bressanone. Dal 2008 al 2013 Soprintendente Provinciale ai Beni Culturali dell'Alto Adige. Dal 2014 è direttore del Museo provinciale di Castel Tirolo. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e saggi sull'arte altoatesina e nello specifico sull'iconografia.