Che cosa sono le istituzioni? Strutture, regole, pratiche, rappresentazioni socio-culturali che caratterizzano l'organizzazione delle società umane. Istituzioni politiche, dunque. Esse sono il prodotto della realtà com'è, e determinano la realtà come appare perché influiscono sul pensiero e sull'azione degli uomini. Partendo da queste premesse, il progetto MaTriX vuole essere un'occasione di confronto e di riflessione aperta a storici, sociologi, politologi, giuristi, economisti e psicologi sociali che hanno assunto le istituzioni quale oggetto/soggetto delle loro ricerche. Per assolvere al compito prescelto, MaTriX rimuove ogni barriera cronologica e tematica: pur muovendo dai temi legati alla modernità politica europea, il laboratorio non pone limiti spazio-temporali ai suoi collaboratori e fa della interdisciplinarità la sua caratteristica principale. L'intento di MaTriX consiste allora nel promuovere un nuovo ordine del discorso nelle scienze politico-sociali: le istituzioni come chiave di lettura della realtà socio-culturale, politica ed economica. A tal fine, il presente volume è concepito come un "Numero 0" funzionale alla creazione di un network scientifico internazionale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
ISBN-13
978-88-6464-320-5 (9788864643205)
Schweitzer Klassifikation