"L'interesse e il valore del libro di Mariano Ambri sono a mio avviso assai notevoli... Egli ha sentito il bisogno di discutere e di rompere un certo schema corrente, studiando da vicino tre casi concreti del 'fascismo unico', e giungendo alla conclusione che in realtà essi erano dei 'falsi fascismi'. A parte il suo oggettivo interesse, mi pare che l'opera dell'Ambri costituisca la migliore dimostrazione - oltre che della sensibilità storica e della capacità di analisi del suo autore - che la discussione in atto tra gli specialisti corrisponde ad una reale esigenza di comprensione storica del fenomeno fascista... mi pare come essa dimostri che la problematica più recente sul fenomeno fascista, da tema di ricerche specifiche, stia diventando un fatto di cultura nel senso proprio del termine. Un fatto di cultura in grado ormai di tradursi anche in concreti autonomi contributi come questo dell'Ambri." (dal saggio introduttivo di R. De Felice) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 206 mm
Breite: 143 mm
Dicke: 18 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-7801-465-7 (9788878014657)
Schweitzer Klassifikation