'Non ho sposato un erede al trono rispettoso delle tradizioni: ho sposato un medico, un uomo moderno, dedito all'emancipazione della moglie e dei suoi figli, che combatte per il loro benessere e la loro libertà.' Nel cuore del Camerun, Seini e Boussoura conducono una vita moderna e prospera. Lui è medico, lei è una professoressa di lettere. Ma il loro equilibrio viene interrotto quando il passato di Seini riemerge. Figlio di un re, è destinato a salire al trono. Nonostante le obiezioni della moglie, il richiamo del potere è irresistibile. Divenuto 'capo', comandante dei credenti e custode delle tradizioni e della religione, si trasforma in un re onnipotente. Djaïli Amadou Amal ha creato con precisione e generosità un'opera romantica che affronta con squisita delicatezza e eleganza temi come la schiavitù, la poligamia, la condizione delle concubine, e delle donne in generale, in situazioni spesso inaccettabili e incredibilmente complesse, portando a una moltitudine di dilemmi che i protagonisti, Boussoura e Seini, affrontano con intensità unica. Le emozioni si intrecciano ai tormenti interiori di un marito amorevole e venerato, dominato dalle tradizioni e accecato dal potere. Un romanzo che è teatro di forti sentimenti, amore e intense passioni. Dopo "Le impazienti" e "Cuore del Sahel", in "L'harem del re" Djaïli Amadou Amal rompe ancora una volta i tabù e dà voce al destino delle donne. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Verlagsgruppe
Maße
Höhe: 215 mm
Breite: 141 mm
Dicke: 26 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-282-1590-5 (9788828215905)
Schweitzer Klassifikation