Ahmed al-Qarmalawi ci porta al Cairo, fra i vicoli di sapore mamelucco e il traffico di una megalopoli cosmopolita. Un romanzo che esplora il cuore dell¿attuale crisi dei giovani arabi, divisi tra fondamentalismo e voglia di modernità. Yusef, Zayed, Rahma, Zena, il liutaio Obaid, lo Shiekh Ruslan e lo Sheikh al-Mosuli, suonano la loro musica, affrontando l¿impatto che i tempi in continua evoluzione hanno sull¿arte, consapevoli della necessità di proteggere e preservare le loro tradizioni. E suonano all¿interno del Wikala, luogo di preghiera, musica e meditazione. La musica diventa filo di congiunzione tra passato e presente in un racconto che si tinge di noir e nel quale si intersecano le annose tensioni fra innovazione e tradizione, consuetudine e futuro e, soprattutto, fra le varie interpretazioni della stessa religione, l¿Islam. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 192 mm
Breite: 126 mm
Dicke: 22 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-94953-94-7 (9788894953947)
Schweitzer Klassifikation