Sebbene abbia a lungo accompagnato la riflessione filosofica sul comportamento umano, è nel pensiero di Pierre Bourdieu che il concetto di habitus ha ritrovato centralità e nuovi significati teorici. Esso designa una struttura pratico-cognitiva acquisita ¿ attraverso le esperienze sociali, l¿appartenenza di classe e le origini familiari ¿ che agisce come principio generatore delle azioni. In questo studio il concetto di habitus viene esplorato da un¿angolazione inedita: quella della concezione del mentale che vi è implicita. Questa ricostruzione filosoficamente orientata della teoria della pratica contribuisce sia a una più accurata comprensione dell¿impianto teorico-sociale di Bourdieu, sia alla filosofia contemporanea interessata ai temi dell¿azione, della conoscenza e della soggettività. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Reihe
Sprache
Maße
Höhe: 152 mm
Breite: 212 mm
Dicke: 20 mm
Gewicht
ISBN-13
978-88-3290-848-0 (9788832908480)
Schweitzer Klassifikation