1. Sepsi definizione e valutazione clinica precoce; 2. Sepsi una miriade di risposte, aspetti controversi, soluzioni possibili; 3. I mediatori dell'infiammazione; 4. Sepsi e profilo immunologico; 5. Sepsi dai primi trial clinici alla proteina C attivata; 6. Disfunzione cardiovascolare in corso di sepsi; 7. Disfunzione respiratoria; 8. Patogenesi dell'insufficienza renale acuta nel corso di sepsi; 9. Disfunzione gastrointestinale; 10. Indici di gravità nella sepsi; 11. Scelta della terapia antibiotica nella sepsi; 12. Coagulopatia intravascolare disseminata e sepsi; 13. Proteina C attivata nella sepsi report clinico e prospettive; 14. Shock settico in cellulite diffusa trattato con proteina C attivata ricombinante umana; 15. Sepsi e disfunzione d'organo; 16. Shock settico da ascesso pancreatico; 17. Un caso di shock settico in pielonefrosi trattato con Xigris; 18. Miglioramento della disfunzione miocardica durante e dopo trattamento con proteina C attivata durante sepsi grave-shock settico.